Il Circo Della Luna Vernio

Deal Score0
Deal Score0

Era il maggio del 2019 quando il bistrot a Vernio “Il Circo della Luna”, dopo una lunga ristrutturazione, vide finalmente la luce. Il bistrot ha preso il posto dell’alimentari Nerini, storico locale del paese, nonché bottega di famiglia di uno dei due titolari da generazioni. Abbiamo impiegato mesi di duro lavoro per trasformarci in muratori, ci siamo rimboccati le maniche e, giorno dopo giorno, abbiamo visto il nostro sogno prendere vita e trasformarsi in quello che oggi, dopo pochi mesi, è diventato uno dei locali più apprezzati del luogo. Stile industriale, un po’ vintage anni 30, antichi archi e volte in mattoni, muri in pietra e travi in legno, con dei richiami ad un dietro le quinte di un vecchio circo

 

I piatti del nostro menù si basano unicamente sulla stagionalità dei prodotti: per questo, il menù viene aggiornato circa ogni mese, puntando sulla stagionalità dei prodotti e sulla massima freschezza.

Nel nostro bistrot a Vernio abbiamo potuto finalmente esprimere la nostra filosofia di cucina senza condizionamenti, piatti della tradizione ma anche moderne tecniche di cucina, cotture sottovuoto a bassa temperatura, affumicature, cucina molecolare. Cerchiamo sempre di utilizzare materie prime biologiche e quando possibile a km 0, le farine per la pizzeria e la panificazione sono tutte totalmente prive di additivi chimici e macinate a pietra.

Così come per la parte enologica: tutte le etichette di vino, infatti, provengono da agricolture biologiche e/o biodinamiche, dove piccoli produttori, spesso a gestione familiare, hanno deciso di non guardare alla quantità ma alla qualità.

La pasta per i primi piatti viene rigorosamente fatta a mano, che siano spaghetti, penne, tagliolini, gramigna ecc, non cambia, la produciamo sempre noi ogni giorno. I tortelli di patate, tipici della zona, non vengono mai tolti dal menu: li prepariamo seguendo un’antica ricetta di famiglia che li rende unici.

La carne e i salumi provengono da macellerie selezionate per offrire il meglio sul mercato, compresa la famosa Wagiu Giapponese, che ciclicamente mettiamo come fuori menu.

Anche per i dessert la nostra filosofia non cambia, sono artigianali, spesso espressi e piacevoli nell’impiattamento, insomma cerchiamo di renderli protagonisti e fare in modo che il cliente concluda la cena con un bel ricordo.

Il pane, le schiacciate e la pizza, ovviamente stesa a mano, vengono fatte maturare in massa per almeno 48 ore in frigorifero, per poi formare i panetti e finire la lievitazione a temperatura ambiente così da renderle altamente digeribili e sviluppare una croccantezza, una friabilità e un gusto unico.

Come per ogni locale il tuo parere è importante sia per chi gestisce il locale sia per chi ci andrà a mangiare quindi aspettiamo un tuo commento qui sotto.

Grazie

[ufc-fb-comments]


Menu Celiaco
Mangiare fuori
Panineria
Pizzeria

Come raggiungerci  


Orari:


Lunedi riposo
Martedì – venerdì:

10: 30 – 15:30 / 17:30 – 23:00
Sabato: 17:30 – 23:30
Domenica:

10: 30 – 15:30 / 17:30 – 23:00



mangiarebenea
Mangiare Bene a...
Logo
Shopping cart